[Pattoperlalettura] Incontri Gruppi di lavoro Patto lettura
Patto per la Lettura
pattoperlalettura a regione.toscana.it
Mar 7 Lug 2020 14:32:08 CEST
Buongiorno,
è stata cambiata la pagina di accesso alla stanza virtuale per gli
incontri in calendario; si inviano le istruzioni aggiornate.
Cordiali saluti
_____________________________________________________________________________
*INCONTRI DEI GRUPPI DI LAVORO SULLA PATTO DELLA LETTURA - REGIONE TOSCANA*
*PROGRAMMA*
I Gruppi di lavoro del Tavolo di Coordinamento el Patto regionale per
la lettura in Toscana si raccontano.
*Conversazioni con Monica Barni, Vicepresidente della Regione Toscana**
*
*LUGLIO 2020*
1) Gruppo di lavoro sullo sviluppo sostenibile di un ecosistema
favorevole alla lettura
COORDINAMENTO: Maria Stella Rasetti della Biblioteca San Giorgio e Rete
di Pistoia, Teresa Porcella autrice, editor e libraia
Titolo “Verso un ecosistema favorevole alla lettura. Il Gruppo di lavoro
si racconta”
Descrizione: Conversazione con Monica Barni, Vicepresidente e Assessora
alla Cultura e Ricerca della Regione Toscana
*MERCOLEDI’ 8 LUGLIO ORE 9.30-10.30*
Evento Facebook
Link: https://www.facebook.com/events/1192827267743971/
2) Gruppo di lavoro sul Centenario della nascita di Gianni Rodari nel 2020
COORDINAMENTO: Elena Giacomin di ALIR e referente Comitato Nazionale
insieme al Centro regionale biblioteche ragazzi in Toscana
Titolo “Costruendo una nuova civiltà… Il Gruppo di lavoro sul Centenario
della nascita di Rodari si racconta”
Descrizione: Conversazione con Monica Barni, Vicepresidente e Assessora
alla Cultura e Ricerca della Regione Toscana
*MERCOLEDI’ 15 LUGLIO ORE 9.30-10.30*
Evento Facebook
Link: https://www.facebook.com/events/2743980782502864/
3) Gruppo di lavoro sulle politiche di promozione della lettura rivolte
ai giovani
COORDINAMENTO:
- Barbara Salotti della Biblioteca comunale di Scandicci per la Rete SDIAF
- Carlo Ghilli della Biblioteca comunale di Empoli per la Rete Reanet
- Emilia Paternostro dell’Associazione Catalyst
- Centro regionale biblioteche ragazzi in Toscana
Titolo “La promozione della lettura rivolta ai giovani. Il Gruppo di
lavoro si racconta….”
Descrizione: Conversazione con Monica Barni, Vicepresidente e Assessora
alla Cultura e Ricerca della Regione Toscana
*GIOVEDI’ 16 LUGLIO ORE 11-12.30*
Brevi interventi di:
- introduzione dei coordinatori del Gruppo quindi Ghilli e Salotti e dei
risultati del loro sottogruppo
- presentazione dei risultati del censimento sulle buone pratiche a cura
di Ilaria Tagliaferri per il Centro regionale
- presentazione dei risultati del sottogruppo sulle indagine a cura di
Lucia Batta e Giancarla Brusoni e altri
- presentazione del progetto delle Università per la fascia over 20 "...
in 2 minuti…"
- breve riflessione finale sui temi trattati
Evento Facebook
Link: https://www.facebook.com/events/342937403359318/
4) Gruppo di lavoro su fiere e festival del libro e della lettura in Toscana
COORDINAMENTO: Toscana Libri, Lucia Della Porta del Pisa Book Festival,
Martino Baldi della Biblioteca San Giorgio insieme a Regione Toscana e
Eleonora Gargiulo della Biblioteca comunale di Empoli.
Titolo “Fiere del libro e festival della lettura in Toscana. Il Gruppo
di lavoro si racconta”
Descrizione: Conversazione con Monica Barni, Vicepresidente e Assessora
alla Cultura e Ricerca della Regione Toscan
*GIOVEDI’ 23 LUGLIO ORE 12.15-13.15*
Evento Facebook
Link: https://www.facebook.com/events/647047865884553/
5) Gruppo di lavoro sul monitoraggio delle azioni del Patto con analisi
dei dati ISTAT sulla lettura
COORDINAMENTO: Regione Toscana (Francesca Navarria-Giancarla
Brusoni-Claudia Daurù-Lucia Del Grosso)
Titolo “La lettura in Toscana. Primi risultati dell’indagine svolta nel
mese di maggio 2020”
Descrizione: Conversazione con Monica Barni, Vicepresidente e Assessora
alla Cultura e Ricerca della Regione Toscana
*VENERDI’ 24 LUGLIO ORE 9.30-10.30*
Evento Facebook
Link: https://www.facebook.com/events/274365443830790/
------------------------
*COME COLLEGARSI*
*Stanza di collegamento degli incontri (fino a 250 posti):*
Le modalità operative per la videoconferenza, che avverrà nella stanza
virtuale della Vicepresidente Monica Barni con le seguenti coordinate di
collegamento:
Regione Toscana - Servizio di videoconferenza
ID_RIUNIONE: 64893
**Collegamento da PC Desktop**
Per collegamento da PC Desktop usare il link:
_https://webconference.e.toscana.it/scopia?ID=64893&autojoin_.
Installare il client Scopia Desktop:
E' generalmente consigliabile scaricare e installare il client desktop
in anticipo.
Per l'installazione del client, usare preferibilmente internet explorer
e selezionare:
_https://webconference.e.toscana.it/scopia?client_
e seguire le note scaricabili dalla stessa pagina
**Collegamento da terminale di videoconferenza IP**
Per collegamento da terminale di videoconferenza registrato sui sistemi
di Regione Toscana chiamare il meeting ID 64893.
Per collegamento da terminale di videoconferenza H323 chiamare il numero
IP 159.213.234.34
ed inserire le informazioni per l'accesso alla videoconferenza ovvero
inserire il numero della stanza virtuale che è 64893
**Collegamento da Tablet/Smartphone**
Per il collegamento, scaricare dai rispettivi store, l'applicazione
Avaya Scopia Mobile.
Configurare la app inserendo l'indirizzo server
_https://webconference.e.toscana.it <https://webconference.e.toscana.it/>_
e successivamente inserire le informazioni per l'accesso alla
videoconferenza (ID RIUNIONE 64893)
**Collegamento da terminale ISDN o Telefono**
Per collegamento da telefono digitare 0553415004
ed inserire le informazioni per l'accesso alla videoconferenza
ID_RIUNIONE (64893)
**TEST**
Per effettuare delle prove è permesso l'utilizzo della stanza virtuale
6500.
Le istruzioni per la stanza di TEST 6500 sono le stesse identiche sopra
riportate (a patto di sostituire, al numero della stanza virtuale 64893,
il numero della stanza di TEST 6500).
_VEDI ISTRUZIONI ALLEGATE_
---------------------
STAFF Biblioteche, archivi, istituzioni culturali e Reti documentarie
Regione Toscana
Direzione Cultura e Ricerca
Settore Patrimonio culturale, Siti Unesco, Arte contemporanea, Memoria
Via Farini 8 - 50121 Firenze - Italia
Pagina facebook: https://www.facebook.com/RTinbiblioteca
sito web:
http://www.regione.toscana.it/enti-e-associazioni/cultura/biblioteche
--
Staff progetto regionale "Leggere in Toscana" e "Patto regionale per la lettura"
Regione Toscana
Direzione Cultura e Ricerca
Settore Patrimonio culturale, Siti Unesco, Arte contemporanea, Memoria
Via Farini 8 - 50121 Firenze - Italia
PATTO REGIONALE PER LA LETTURA IN TOSCANA:
www.regione.toscana.it/-/un-patto-per-la-lettura
CAMPAGNA DI INVITO ALLA LETTURA E CONCORSO "SE LEGGI COLORI LA TUA VITA" (per il biennio delle scuole secondarie di II grado):
www.seleggicolorilatuavita.it
Pagina facebook:https://www.facebook.com/RTinbiblioteca
--------------------------
AVVISO DI RISERVATEZZA
Il presente messaggio, inclusi gli eventuali allegati, ha natura non personale in quanto connesso all'attività lavorativa svolta. Per tale motivo, questo messaggio e le eventuali risposte, potranno essere oggetto di riproduzione/comunicazione a soggetti interni/esterni all'organizzazione di appartenenza. Chiunque lo ricevesse per errore, è pregato di avvisare tempestivamente il mittente e di cancellarlo.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://liste.regione.toscana.it/pipermail/pattoperlalettura/attachments/20200707/dcd22240/attachment-0001.html>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: NoteInstallazione.pdf
Tipo: application/pdf
Dimensione: 288761 bytes
Descrizione: non disponibile
URL: <http://liste.regione.toscana.it/pipermail/pattoperlalettura/attachments/20200707/dcd22240/attachment-0001.pdf>
Maggiori informazioni sulla lista
Pattoperlalettura