[Pattoperlalettura] PUBBLICATE LE FAQ SU ACCESSO ALLE SALE E SULLA CONSULTAZIONE DEI MATERIALI DI BIBLIOTECHE E ARCHIVI
Francesca Navarria
francesca.navarria a regione.toscana.it
Lun 20 Lug 2020 10:01:38 CEST
Buongiorno a tutti,
le prime due FAQ, quella relativa alle modalità di accesso alle sale delle biblioteche e archivi e quella relativa alle modalità di consultazione dei documenti nelle biblioteche e archivi, sono già state pubblicate sul sito della Regione nella sezione:
https://www.regione.toscana.it/-/faq-su-coronavirus*Quali sono le misure
anticontagio da applicarsi per consentire l'accesso agli spazi delle
biblioteche e degli archivi per studio e ricerca, per consultazione dei
materiali anche dello scaffale aperto, dell'emeroteca, della sezione
bambini/ragazzi e di altre sezioni specifiche e tematiche e per
partecipare alle iniziative e attività culturali organizzate dai
medesimi istituti?*
L'accesso agli spazi di biblioteche e archivi avviene nel rispetto delle
normative di sicurezza vigenti e delle indicazioni contenute nel
Documento di indirizzo per la riapertura di biblioteche e archivi in
Toscana nella fase 2 dell’emergenza sanitaria da COVID-19. Indicazioni
operative e raccomandazioni (allegato 6 alla Ordinanza della Regione
Toscana n. 60 del 27 maggio), secondo le modifiche sulle regole di
accesso, apportate dall'ordinanza n. 62 dell'8 giugno, che consente
"accessi regolamentati e scaglionati dell’utenza, in base alle
caratteristiche dei singoli esercizi e alle disposizioni ad essi
correlati, in modo da evitare assembramenti e assicurare che all’interno
sia mantenuta la distanza interpersonale di almeno un metro,
differenziando, ove possibile, i percorsi di entrata e di uscita”.
*È possibile consultare i materiali delle biblioteche (anche a scaffale
aperto, dell'emeroteca, della sezione bambini/ragazzi e di altre sezioni
specifiche e tematiche) e degli archivi?*
E' possibile consultare i materiali delle biblioteche (anche a scaffale
aperto, dell'emeroteca, della sezione bambini/ragazzi e di altre sezioni
specifiche e tematiche) e degli archivi da parte del pubblico purché sia
indossata la mascherina, e prima e dopo la fruizione, sia effettuata una
minuziosa pulizia delle mani con acqua e sapone o con il gel
igienizzante, da posizionarsi nelle vicinanze, senza ricorrere quindi
all’utilizzo di guanti monouso, come indicato nelle ordinanze n. 67 del
16 giugno e n. 70 del 2 luglio.
Relativamente alla quarantena dei libri, come richiesto dall'Assessore Bugli della Regione Toscana, la proposta è stata inoltrata giovedì al gruppo interregionale, per un eventuale recepimento all'interno delle linee guida della Conferenza delle Regioni. Questa la precisazione sulla quarantena:
"La sanificazione dei materiali librari e archivistici delle biblioteche e degli archivi tramite l'isolamento preventivo (quarantena) è limitato ai soli materiali che
provengono dal prestito agli utenti e quindi da un flusso esterno non
controllato. Tale trattamento avviene secondo le modalità indicate nel
/Documento di indirizzo per la riapertura di biblioteche e archivi in
Toscana////nella fase 2 dell’emergenza sanitaria da COVID-19.
Indicazioni operative e raccomandazioni /(allegato 6 alla Ordinanza
della Regione Toscana n. 60 del 27 maggio), tenuto conto delle modifiche
apportate dalle ordinanze n. 67 del 16 giugno e n. 70 del 2 luglio
riguardo alla fruizione dei materiali da parte del pubblico all'interno
di biblioteche e archivi, che deve avvenire indossandola mascherina, e
effettuando, prima e dopo la fruizione, una minuziosa pulizia delle mani
con acqua e sapone o con il gel igienizzante, da posizionarsi nelle
vicinanze, senza ricorrere quindi all’utilizzo di guanti monouso."
Cordiali saluti
Francesca Navarria
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://liste.regione.toscana.it/pipermail/pattoperlalettura/attachments/20200720/807b906e/attachment.html>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: francesca_navarria.vcf
Tipo: text/x-vcard
Dimensione: 4 bytes
Descrizione: non disponibile
URL: <http://liste.regione.toscana.it/pipermail/pattoperlalettura/attachments/20200720/807b906e/attachment.vcf>
Maggiori informazioni sulla lista
Pattoperlalettura