[Pattoperlalettura] “Il libro corre sul web. Comunicazione e lettura online”. Il 26 settembre al Cepell e in streaming per le GEP 2020
Settore Biblioteche Regione Toscana
biblioteche.cultura a regione.toscana.it
Ven 18 Set 2020 11:07:02 CEST
Roma, 17 settembre 2020
*/Il libro corre sul web. Comunicazione e lettura online/*
***Sabato 26 settembre al Centro per il libro e la lettura e in
streaming per le Giornate Europee del Patrimonio 2020*
Sabato 26 settembre, alle ore 10:30, in occasione dell’edizione 2020
delle Giornate Europee del Patrimonio promosse dal *MiBACT*, il *Centro
per il libro e la lettura *ospita un confronto sul tema comunicazione e
libri in rete.
Intervengono i book blogger Giulia Ciarapica, David Frati e Petunia
Ollister. Modera il direttore del Centro per il libro e la lettura
Angelo Piero Cappello.
L’appuntamento, una videoconferenza in diretta streaming sui nostri
canali social, con pubblico in presenza nei limiti consentiti dalle
norme vigenti, rappresenta un’opportunità per discutere il tema della
divulgazione dei libri attraverso la rete, in particolare i social
media, mettendo a fuoco opportunità e rischi che questo ambiente
comunicativo comporta per lettori, autori, editori e addetti ai lavori
in senso più ampio.
Introdotto dai saluti del presidente del Centro per il libro e la
lettura, Diego Marani, il dibattito consentirà di descrivere lo “stato
dell’arte” del settore all’indomani della lunga fase di quarantena che
ha ispirato o consolidato pratiche innovative di condivisione di
contenuti, dando modo di raccontare esperienze e delineare scenari di
sviluppo attraverso l’intervento di esperti come Giulia Ciarapica, David
Frati e Petunia Ollister.
Giulia Ciarapica
<http://customer3004.musvc1.net/e/t?q=6%3dGg0W%26z%3dZ%26n%3dXJg%26o%3dZGe9Z%269%3dEt4o8aM4_OQvd_Za_KezP_Ut_OQvd_Yf0wRlBo0i468pBq8.cH1_OQvd_Yf%267%3d1RsOqX.n88%26Fs%3dWMg7>,
specializzata in Filologia moderna e blogger culturale, è ideatrice del
festival “Libri a 180 gradi” e cura la rassegna stampa #Fuoridipagina.
Attualmente ricopre la carica di assessore alla cultura del comune di
Sant’Elpidio a Mare (FM). Ha ideato “Surfing on books”, progetto
articolato in corsi o laboratori di book blogging nelle scuole
secondarie di molte città italiane. Collabora con /Il Messaggero/ e /Il
Foglio/. Ha pubblicato “Book blogger. Scrivere di libri in Rete: dove,
come, perché” (Franco Cesati Editore, 2018) e il romanzo “Una volta è
abbastanza” (Rizzoli, 2019).
David Frati ha fondato e dirige la rivista web “Mangialibri”
<http://customer3004.musvc1.net/e/t?q=9%3d4hWZ%26m%3da%26A%3da7h%26B%3dc4fVc%26v%3dFG7b9xPq_PnyQ_ax_NR1m_Xg_PnyQ_Z3SxU.07oE67mGyNj.ABI_sypv_3D%261%3dIvQI92.L2P%26jQ%3dQeAe> il
sito sui libri più visitato d’Italia, con decine di migliaia di
recensioni, articoli, interviste e contributi dei più grandi autori
italiani. È docente in scuole di scrittura ed editoria e ha tenuto stage
universitari sull’argomento. Svolge la professione di giornalista
medico-scientifico in ambito oncologico e cardiologico, su riviste
specializzate e sui siti oncoinfo.it, cardioinfo.it e drtaxi.it. In
passato ha scritto sceneggiature e testi per la tv.
Petunia Ollister è il nome d’arte di Stefania Soma, che dal gennaio 2015
pubblica sul suo account Instagram @petuniaollister
<http://customer3004.musvc1.net/e/t?q=0%3d4hTa%26m%3da%268%3db7h%269%3dd4fSd%26v%3dFDQq_PkzQ_au_OR1j_Yg_PkzQ_ZzTxU.3KtRuDs97.0pK_BxTx_LCqCDRoGuLmJ3PuCB_OR1j_Yg_PkzQ_azEm_Pkz8b9uQ_axFu%26B%3d7RtTwX.oCD%26Ft%3dbSg8> i
#bookbreakfast, foto di libri sul tavolo della colazione, scattate
dall’alto, con una grande attenzione a colori, materiali e omogeneità
tematica delle componenti. Ha lavorato per quindici anni nel campo della
conservazione e valorizzazione dei beni culturali, fotografici e
librari. Tra le sue collaborazioni: /Radio Rai/, /Robinson/ di
/Repubblica,/ /La Stampa/. Per Slow Food Editore ha pubblicato
“Colazioni d’autore” (2017) e “Cocktail d’autore” (2019).
-----------------------
Sabato 26 settembre 2020, ore 10:30 Centro per il libro e la lettura,
Via Pasquale Stanislao Mancini 20, 00196 Roma
Ingresso su prenotazione fino al raggiungimento della capienza massima
compatibile con il rispetto delle norme sul distanziamento.
Diretta streaming sui canali *Facebook
<http://customer3004.musvc1.net/e/t?q=4%3dIcSU%262%3dV%267%3dVLc%268%3dXIaRX%26A%3dAC2q4tK6_Kjtf_Vt_Igvi_Sv_Kjtf_UyNCP.y2s8uF5D.vF3_Kjtf_Uy4uIxC2%267%3d6L9OvR.48C%2609%3dWRaM>*e
*YouTube
<http://customer3004.musvc1.net/e/t?q=8%3dDhOY%26w%3da%263%3dZGh%264%3dbDfNb%266%3dF9O1_Pfxa_ap_Mb1e_Wq_Pfxa_ZuR8U.DJ6R07p.A4H_3yhu_CD0NpP_7vdx_GANC3O3MaDmP4qpR9P39%26s%3dH6QA8B6l9p.LtO%26tQ%3dIdKe>*del
Centro.
Per prenotarsi scrivere, entro giovedì 24 settembre, a:
gabriella.pazienza a beniculturali.it
<http://customer3004.musvc1.net/e/t?q=8%3dPZRY%269%3dS%266%3dZSZ%267%3dbPXQb%26H%3dCs6x1sD9J7_Mnsh_Xx7s7E9wG91.86M9wIM1_0vpp_Ley56DzK4OHHsG6.9B%269%3d0KAQzQ.60G%269A%3dYVZO>
www.cepell.it
<http://customer3004.musvc1.net/e/t?q=5%3d5ZJV%26n%3dS%26x%3dW8Z%26y%3dY5XIY%26w%3d843c1kLr_HauR_Sk_JSsZ_Th_HauR_RpOyM.m7r5vD.kJ%26n%3dEwI653.DoL%26kI%3dDaBW>
<http://customer3004.musvc1.net/e/t?q=5%3dAaDV%26t%3dT%26r%3dWDa%26s%3dYAYCY%263%3d9x3i2eLx_IUuX_Te_JYtT_Tn_IUuX_SjO5N.j3k6fGwB.gGu_IUuX_Sj5mGiDt_IUuX_Sj%266%3duLwNkR.r72%260w%3dVGaA>
<http://customer3004.musvc1.net/e/t?q=8%3dLZBY%265%3dS%26p%3dZOZ%26q%3dbLXAb%26D%3d8v6t1cO9_HSxi_Sc_MjsR_Wy_HSxi_RhOF9vOxH.eJ6_HSxi_RhhxDvM8_Bk7AE%26f%3dHDIx8J.DgO%262I%3d6dSW>
<http://customer3004.musvc1.net/e/t?q=6%3dKeBW%264%3dX%26p%3dXNe%26q%3dZKcAZ%26C%3dCvM8_MSvh_Xc_KixR_Ux_MSvh_WhPER.kGAOc006o.67H_ttku_49u0pM0J_nBtMq_KixR_Ux%269%3doNAQeT.60v%26BA%3d4s6cYAcO>
<http://customer3004.musvc1.net/e/t?q=4%3dDdNU%26w%3dW%262%3dVGd%263%3dXDbMX%266%3dB82l5oK1_Leta_Wo_Ibwd_Sq_Leta_VtK8C8KpL.qFx_Leta_VtDlAu0z8s0wCpIt%268%3d1L4PqR.y98%2604%3dXMaH>
© Centro per il Libro e la Lettura
*
Per cancellarsi cliccare qui | Unsubscribe*
<http://customer3004.musvc1.net/e/r?q=Mx%3d97My_IdvY_Tn_KZtc_Uo_IdvY_Ss67Oq.8v2vE2G.pHv_IdvY_Ss9_1rfs_A72H4.26I7_IdvY_Ss_KZtc_Vo_IdvY_SI-_KZtc_VmR6PBR__5tbq_EY-o_IdvY_Tn9w_IdvY_TqR__1rfs_AW-u._KZtc_VmK_5tbq_E9C_aMF_1rfs_AW_5tbq_F72_IdvY_SIV4UF-Z_1rfs_A70_KZtc_UEO_5tbq_F7yM_5tbq_EYzLJSDL.JXG_IdvY_Tn.TE-TBR_7Z0QCNafUn%26p%3dVIaG%267%3dvL6OlR.183%2606%3dWHaJ%26E%3dB%26E4j2n%3dHYI%26F%3dJVGZJ%26M%3d-0UHUDREXIU>
MailUp
<http://customer3004.musvc1.net/e/t?q=3%3dIcMT%262%3dV%261%3dULc%262%3dWIaLW%26A%3dA71q4nJ6_Kdsf_Vn_Hgvc_Rv_Kdsf_Us3DQq.534vB9I.pE3_Kdsf_UsH%26t%3dF8IB6D.DuM%26vI%3dJbMW>Email
inviata con MailUp
<http://customer3004.musvc1.net/e/t?q=6%3d4hDW%26m%3da%26r%3dX7h%26s%3dZ4fCZ%26v%3dFx4b9eMq_PUvQ_ae_KR1T_Ug_PUvQ_Zj6yVh.8n9mEtN.gHn_PUvQ_ZjK%26e%3dKyLwA5.GfR%26mL%3d5gDZ>
<http://customer3004.musvc1.net/e/t?q=4%3d5gLU%26n%3dZ%26z%3dV8g%261%3dX5eKX%26w%3dE62c8mKr_OctR_Zm_ISzb_Sh_OctR_Yr4zUp.6o8uCuM.oFo_OctR_YrI%26f%3dJ7Jx0C.EgQ%26uJ%3d6fLX>Con
MailUp la cancellazione e' sicura <http://cxxd.emailsp.com/p>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://liste.regione.toscana.it/pipermail/pattoperlalettura/attachments/20200918/00ce74bc/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Pattoperlalettura